
82
• Se la differenza tra i riferimenti è di 3,2 mm
o meno, significa che la testa del laser è tarata
correttamente.
• Se la differenza tra i riferimenti è maggiore di
3,2 mm, la testa del laser deve essere tarata.
Per eseguire un controllo sull’asse Y (fig. L2):
• Posizionare lo strumento in modo che l’asse delle
Y sia parallelo al piano verticale.
• Seguendo la stessa procedura descritta sopra
e mantenendo lo strumento in questa posizione,
contrassegnare sul piano il centro del punto
laser, poi ruotarlo di 180° e contrassegnare
di nuovo il centro del punto laser.
• Misurare la differenza tra i punti di riferimento.
• Se la differenza tra i riferimenti è di 3,2 mm o meno,
significa che la testa del laser è tarata
correttamente.
• Se la differenza tra i riferimenti è maggiore di
3,2 mm, la testa del laser deve essere tarata.
Controllo di verticalità (messa in piombo) (fig. F5)
I seguenti controlli vengono eseguiti per verificare
la taratura della testa del laser per l’allineamento
verticale.
• Collocare l’utensile in un’area a circa 1 m da un
piano verticale.
• Collocare lo strumento su un sostegno da
pavimento e regolarlo per un’applicazione verticale.
• Contrassegnare il lato superiore e quello inferiore
del piano verticale usando un peso del filo
a piombo.
• Accendere lo strumento e allineare il fascio laser
con il riferimento inferiore.
• Con il telecomando, spostare la testa finché il
fascio laser non si trova in corrispondenza dl
riferimento superiore.
• Se il fascio laser si allinea con il riferimento
superiore, significa la testa del laser è tarata
correttamente.
• Se il fascio laser non si allinea con il riferimento
superiore, la testa del laser va ricalibrata.
Pulitura
• Scollegare il caricabatterie prima di pulire
l’esterno con un panno morbido.
• Rimuovere il gruppo batterie prima di effettuare la
pulitura del vostro utensile.
• Tenere libere le feritoie di ventilazione e pulire
l’esterno dell’utensile periodicamente con un
panno morbido.
• All’occorrenza, pulire la lente usando un panno
morbido o un tampone di cotone imbevuto
di alcool. Non usare alcun altro tipo di detersivo.
Protezione dell’ambiente
Raccolta differenziata. Questo prodotto
non deve essere smaltito con i normali
rifiuti domestici.
Nel caso in cui si decida di sostituire il prodotto
oppure di disfarsene in quanto non più necessario,
non dovrà essere smaltito con i normali rifiuti domestici.
Smaltire il prodotto tramite raccolta differenziata.
La raccolta differenziata di prodotti
e imballaggi usati, consente il riciclaggio
e il riutilizzo dei materiali. Riutilizzare
i materiali riciclati aiuta a prevenire
l’inquinamento ambientale e riduce
la richiesta di materie prime.
In base alle normative locali, i servizi per la raccolta
differenziata di elettrodomestici possono essere
disponibili presso i punti di raccolta municipali
o presso il rivenditore, al momento dell’acquisto
di un nuovo prodotto.
DEWALT offre ai suoi clienti un servizio per la raccolta
differenziata e la possibilità di riciclare i prodotti
DEWALT che hanno esaurito la loro durata in servizio.
Per utilizzarlo, è sufficiente rendere il prodotto
a qualsiasi tecnico autorizzato, incaricato della
raccolta per conto dell’azienda.
Per individuare il tecnico autorizzato più vicino,
rivolgersi alla sede DEWALT locale, presso il recapito
indicato in questo manuale. Altrimenti, un elenco
completo di tutti i tecnici autorizzati DEWALT e
i dettagli completi sui contatti e i servizi post-vendita
sono disponibili su Internet alla pagina:
www.2helpU.com
ITALIANO
Comentários a estes Manuais